Adoro prepararli perchè con pochi ingredienti e tanta fantasia si può soddisfare una piccola voglia, ideali per una festa di bimbi e sfiziosi nelle feste con adulti, basta scegliere il gusto più adatto.
Si possono preparare di diverse dimensioni, dai mignon ai più grandi. Si differenziano dai muffin perchè si completano con una decorazione cremosa.
Il ricciolo, come anche il ripieno può essere fatto con svariati ingredienti, cerco sempre di abbinare il gusto (a volte anche il colore) della crema al ripieno; anche la base in fase d'impasto si può aromatizzare in mille modi.
Questo mignon ad esempio ha un ripieno di confettura alle fragole e come crema ho utilizzato del mascarpone montato con zucchero a velo e una goccia di succo di fragola (ottenuto dalle fragole condite con dello zucchero).
Il gusto super goloso per eccellenza (almeno per me) è senza ombra di dubbio il cupcake tiramisù, con caffè nell'impasto e ricciolo di mascarpone spolverato di cacao.
Li ho preparati in diversi gusti, mojito, bacio, rocher, limone, mandarino, arancia, birra, cioccolato piccante ecc...
Questi alcuni esempi...ora però iniziamo dalle basi.
Gli ingredienti per una base neutra sono farina, zucchero, burro, uova e lievito vanigliato per dolci; per il ricciolo mascarpone e zucchero a velo.
Molti contestano che il vero cupcake deve essere completato dalla crema al burro, personalmente non lo trovo un gusto particolarmente piacevole e non la uso.
Ingredienti per la base (8 grandi o 16 mignon):
- 80gr farina00
- 80gr zucchero semolato
- 80gr burro fuori frigo (per una versione più light si può sostituire metà burro con dello yogurt greco) quindi 40gr+40gr
- 2 uova medie
- 1 cucchiaino di lievito vanigliato per dolci
Ingredienti per il ricciolo
- 250gr mascarpone o philadelphia
- 1 cucchiaio di zucchero a velo
- Con frusta o frullatore mescolare il mascarpone o philadelphia con lo zucchero a velo, mettere in una sac a poche e riporre in frigo.
- Montare il burro con lo zuccero fino ad ottenere una crema
- Aggiungere 1 uovo continuando a montare, solo quando sarà completamente incorporato alla crema aggiungere il secondo.
- Riempire i pirottini per 3/4 con la crema ed infornare a 160° forno statico per 12'-14' (per i mignon) 16'-18' (per i grandi)
- Sfornare e capovolgere i cupcake lasciandoli raffreddare.
- Una volta freddi si procede con la sac a poche a farcire con il ricciolo
Ecco qui la mia ricetta base, e voi come li preparate?