domenica 25 marzo 2018

Naso di legno, cuore di stagno, burattino


« C'era una volta...

- Un re! - diranno subito i miei piccoli lettori.
No, ragazzi, avete sbagliato. C'era una volta un pezzo di legno. »


Cosi comincia "le avventure di Pinocchio" di Carlo Collodi.... e proprio da qui comincio a raccontarvi come a modo mio son diventata Geppetto.

Dario, papà del piccolo Leonardo mi chiama per ordinare la torta del primo compleanno...tutti sanno com'è importante il 1 compleanno, e certo, si hanno pochi elementi per deciderne il tema; ma Leo ha già le idee chiare e il suo personaggio preferito è Pinocchio!
Il tema mi piace tantissimo....non mi capiterà mai più una richiesta così "vintage" e inizio subito a studiare...poco in realtà perché la favola la ricordo molto bene.

La torta non sarà molto grande, invitati pochi intimi, quindi poco spazio da decorare....

Di solito modello pupapazzi non molto grandi , ma per questa torta decido di esagerare....voglio stupire Leonardo, non ci dovranno essere dubbi su chi è il protagonista.

Per poter fare un personaggio grande come immagino (che non venga a pesare una sassata) devo creare l'anima in rice crispy 

Ricetta:
sciogliere 140gr marshmallow al microonde o bagnomaria con 20gr di burro, mescolare 70gr di riso soffiato
Una volta pronto l'impasto ne modello una parte a sfera, la rivesto con la pasta di zucchero e inizio a modellare il viso.
 


Pronto il viso passo a realizzare braccia e gambe...ovviamente devono essere tipiche del burattino, quindi uniti da un perno al gomito e ginocchio, dalla forma rettangolare...

vestito con salopette rossa, maglia gialla e bavero bianco...

 

 ...fiocco blu e cappellino giallo...

 


 Direi che con Pinocchio ho finito....

Chi non può mancare vicino a Pinocchio è Grillo Parlante...elegante in frac e cilindro...

 


Come decorazione qualche zecchino d'oro...come base utilizzo un dummy in polistirolo rivestito, simulando un ceppo di "legno" dove metter seduto Pinocchio... ecco pronto il cake topper...



La torta sarà molto semplice, azzurra poggiata su un verde vivace...il nome del festeggiato  e qualche zecchino caduto....chissà magari  l'albero degli zecchini esiste :-)




 Auguri piccolo Leo per il tuo primo compleanno!!!



  

martedì 20 marzo 2018

Arianna e la sua passione per Alice...

Le torte più belle sono quelle  a sorpresa, e come sempre più spesso mi  capita a commissionarla non è la festeggiata.

Verso metà settembre ricevo un messaggio :"Stefy per metà febbraio riesci a farmi una torta a tema Alice nel paese delle meraviglie?".... ok controllo l'agenda ma credo che nessuno mi abbia ancora ordinato torte consegna 5 mesi ... :-)

In effetti nemmeno ci pensavo più, credevo più ad una battuta ma a gennaio un altro messaggio mi conferma...."hai già cominciato la torta di Alice???"

Lei è una ragazza solare, campionessa e insegnante di ballo che adora Alice nel paese delle meraviglie....ha visto tutti i film e ne parla sempre estasiata....il suo personaggio preferito??? Il Cappellaio ovviamente...

Dunque festa a sorpresa per i 40 anni di Arianna, poche persone ma speciali...comincio il progetto.

Si studia la storia e si cercano i personaggi principali...Alice, il Cappellaio matto, il Bianconiglio, Stregatto....l'ora del tè, la scacchiera, la regina di cuori.....o mamma mia c'è materiale per fare 5 torte!!!
Decido quindi di non realizzare i personaggi ma solamente dei riferimenti ad essi,  comincio con il mio preferito...il Cappellaio...non essendo lui protagonista della torta decido per il suo cappello.

per realizzare il cappello ho dovuto utilizzare un polistirolo per non andare ad appesantire troppo la torta, rivestito con la pasta di zucchero e decorato con spilloni, nastro e tagliandino 10/6

Stregatto rosa e fucsia e un sorriso smagliante


Realizzato interamente a mano con pasta di zucchero model Saracino

Dovevo decidere anche quale piano realizzare in torta vera e quale decorativa, trattandosi di pochi invitati ho optato per una diametro 15 farcita mousse Nutella....tutto il resto decorativo.
La scacchiera era perfetta come vassoio della torta, e con lavoro certosino ho realizzato quadratini neri e bianchi da alternare sul vassoio 35*35.

Anche la teiera non può pesare troppo e decido di farla in rice crispy (un amalgamato di riso soffiato e marshmallow) e rivestirla in pasta di zucchero.
Realizzata in rice crispy e pasta di zucchero model Saracino

Per la Regina opto solo ad un riferimento....quindi cuori stampati sulla torta e cuori 3D, del Bianconiglio solo l'orologio

e di Alice le gambe...

Il vero problema di questa torta sono gli equilibri...una torta su più livelli inclinati, con al centro la torta vera (quindi meno solida rispetto ai livelli decorativi) non è facile da assemblare.

Ecco il risultato finale


Buon compleanno Arianna!!!!

martedì 6 marzo 2018

...a Peter Pan io preferisco Capitan Uncino


Boris per i suoi cinque anni ha scelto una torta in Cake Design a tema "Peter Pan" ...chi non conosce l'eterno bambino delle fiabe?

Il racconto non la ricordo molto bene, di lui so che vive sull'isola che non c'è, vola e non vuole diventare grande, indossa pantaloni frastagliati e una casacca verde; alla cintura tiene legato un coltello e il suo antagonista è Capitan Uncino...non basta devo documentarmi.
Scopro così che Peter Pan con il suo coltello ha mozzato la mano di Uncino durante un duello, e data in pasto ad un coccodrillo in mare insieme all'orologio. 
Diventerà Tic Toc (per il forte ticchettio che si sente quando si avvicina ad Uncino)  il coccodrillo  che assaggiato il Capitano sogna di poterselo mangiare tutto.
Questo dettaglio non lo conoscevo! 


Appunti presi si parte!

Decido di cominciare dalla cosa che mi sembra più complicata, il viso  di Capitan Uncino...un grande nasone, e mento appuntito...grandi baffi e boccoli ad incorniciare il viso...tutto sommato pensavo peggio e invece al primo colpo il nasone vien fuori subito....lui mi piace moltissimo e continuo ad aggiungere dettagli...un po' di trucco sulle guance e labbra rosse per far risaltare il sorriso smagliante.


Ora si passa ai vestiti...una casacca in velluto rossa bordature e bottoni dorati, pantaloni bordeaux, calzettoni bianchi e scarpe a punta nere di vernice



la cosa più difficile nel creare personaggi in pasta di zucchero è riuscire a fare gambe e braccia della giusta grandezza...per riuscire ad ottenere la stessa dimensione peso al grammo ogni singolo pezzo, questo mi facilita molto.
Grande difficoltà (almeno per me) sono le mani, in genere la prima che faccio mi viene perfetta, la seconda mai...oggi sono fortunata :-)


Direi che Capitan Uncino è terminato e io lo A D O R O!!!...si passa a Peter Pan, che ora mi è meno simpatico :-)


Sembrava più semplice e invece questo visino mi ha messo a dura prova...non vi racconto quante volte l'ho rifatto e quante volte ho rifatto la mano sinistra...
Benissimo ora Tic Toc...lui mi piace, sempre affamato in cerca del suo cibo preferito Capitan Uncino.



 I personaggi ci sono tutti, ora penso all'ambientazione...e come da fiaba Peter Pan vola sull'isola che non c'è, mentre Uncino sulla mitica nave Jolly Roger...Tic Toc tra le onde del mare in attesa di poter assaporare Uncino.
Preparo anche qualche onda  in isomalto come decorazione



La torta in pandispagna e mousse Nutella è pronta, ora bisogna solo  assemblare  personaggi e decorazioni...


Pronta per festeggiare il piccolo Boris, adorabile nei panni del suo eroe...








Se volete sbirciare tutte le mie creazioni cake design o contattarmi visitate la mia pagina https://www.facebook.com/tortedellaStefy/




giovedì 1 marzo 2018

Festa a sorpresa per nonna Lucia


Tutto comincia con una telefonata..."ciao voglio fare una festa a sorpresa per il compleanno di mia mamma, mi puoi aiutare con la torta?"
Alessandro vuole festeggiare sua mamma e vorrebbe una torta che la rappresenti...
Lucia è da poco diventata nonna di una splendida bimba, è una donna stilosa, divertente e dinamica; mi metto subito al lavoro, i tempi sono strettissimi ho solo tre giorni per realizzare il cake topper in pasta di zucchero personalizzato  e la torta...
Comincio a "sbirciare" le foto su Facebook per cercare di personalizzarla al massimo, il viso, i capelli, i gioielli, le borse, le scarpe...insomma tutti i dettagli che posso carpire...lei non è la "nonna con il grembiule" e questo dev'essere chiaro!
Una torta deve far capire di chi si parla, anche a chi  non conosce la festeggiata..

Ok appunti presi si comincia...

ecco subito il primo dettaglio...la sua immancabile borsa Louis Vuitton.

Ovviamente impossibile replicare a mano, cosi contatto il mio fornitore e ordino subito la stampa su pasta di zucchero del logo griffato.

Si tratta di stampe realizzate con stampante ad inchiostro alimentare, che possono essere fatte su cialda (ma in questo caso si sarebbe spezzata dovendo sagomare per rivestire la borsa) o su fogli in pasta di zucchero. Sono stampe che richiedono un giorno di lavorazione e non sono proprio economiche, ma è l'unico modo per ricreare un dettaglio così importante.


eccola qui ancora incompleta...con il tempo impiegato a ricreare tutti i dettagli ho capito come mai quelle originali costano tanto :-)


Terminata la borsa potevo dedicarmi a Lucia e la sua nipotina.
Alessandro mi lascia carta bianca, mi racconta solo un piccolo dettaglio, Lucia seduta sul divano con Ginevra tra le braccia...
L'immagine nella mia testa è chiarissima,  voglio rappresentare non una nonna con la sua nipotina, ma il sentimento, ciò che rappresenta essere nonna; voglio che da questa torta esca la tenerezza e l'amore che questa condizione rappresenta.

Ginevra decido di farla piccina piccina...delicata



Comincio creando il viso di Lucia, un viso sorridnte, capelli bianchi portati corti e sbarazzini e grandi occhi dolcissimi.... terminato il viso qualcosa non mi piace...non è quel che voglio ricomincio...
Immagino il momento del primo abbraccio con Ginevra, la gioia, l'amore, la tenerezza, il profumo..si, tutto questo si assapora con il cuore, con le mani non con gli occhi..., quando sento un profumo inebriante chiudo gli occhi e mi faccio trasportare...
Decido quindi di modellare Lucia  con gli occhi chiusi e grandi mani, che con delicatezza sfiorano e sorreggono la sua nipotina.


Lucia veste semplice e alla moda, è attenta ai dettagli, quindi la immagino con pantaloni aderenti e sandali aperti...lo smalto un piccolo vezzo a cui non bisogna rinunciare, ma non sulle mani no...rovinerebbe la poesia di quell'abbraccio e così opto per i piedi.

Il divano diventa poltrona in pelle...quelle grandi, morbide...quelle che fanno subito casa, il pavimento in legno.

Manca qualcosa, un dettaglio, qualcosa che schiarisca l'immagine..e cosi realizzo la copertina bianca, con un nastrino rosa a bordarla...ma non deve coprire nulla e così la poggio in modo delicato sulle gambe di Lucia..come scivolata





 Il caketopper è pronto...ora penso alla torta, come unica scritta AUGURI NONNA, l'età di una signora non si deve svelare...


Tre giorni intensi di lavoro, ma ne è valsa la pena visto il risultato...chissà se anche  Lucia si è emozionata